ciambelline al vino rosso
Le ciambelline al vino sono un biscotto classico tipico della tradizione ciociara.
Ieri le ha preparate anche Anna Moroni a "La prova del cuoco". La ricetta era proprio identica a questa presente sul mio blog da quasi due anni !! Ve la ripropongo perchè sono troppo buone e semplicissime da fare.
Inoltre sono senza uova, senza lattosio e prive di ingredienti di origine animale, quindi vanno bene anche per le diete vegane.
Si preparano molto velocemente e con pochissimi ingredienti, si mantengono per settimane se conservate in scatole per biscotti o sacchetti di plastica ben sigillati ( meglio le scatole).
Anche se tra gli ingredienti c'è il vino la parte alcolica evapora in forno perchè vengono cotte a 200° e del vino (in genere rosso) rimane solo il colore e il sapore., quindi è consigliabile scegliere un buon vino rosso possibilmente leggermente frizzante.
Per un paio di teglie di ciambelline occorrono:
Ingredienti :
1 bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di olio di semi di mais
1 bicchiere (o uno e mezzo) di zucchero semolato
farina 00 q.b.(circa 3 bicchieri circa)
1 cucchiaino di lievito per dolci o 1/2 di bicarbonato
1 pizzico di sale
un piattino di zucchero semolato per la guarnizione
Se come unità di misura si usa una tazza le dosi sono le seguenti e otterrete circa 4 teglie di ciambelline :
250 ml di vino
240 ml di olio di semi di mais
260 - 275 g di zucchero (e saranno più o meno dolci i base alla quantità che sceglierete)
850 g di farina 00 (4 tazze e 1/2)
un pizzico di sale
circa 5 g di lievito per dolci
5-6 cucchiai di zucchero semolato da mettere in un piattino per intingervi le ciambelle prima di infornarle
(queste informazioni le ho aggiunte su richiesta il 23/3/2014)
Se come unità di misura si usa una tazza le dosi sono le seguenti e otterrete circa 4 teglie di ciambelline :
250 ml di vino
240 ml di olio di semi di mais
260 - 275 g di zucchero (e saranno più o meno dolci i base alla quantità che sceglierete)
850 g di farina 00 (4 tazze e 1/2)
un pizzico di sale
circa 5 g di lievito per dolci
5-6 cucchiai di zucchero semolato da mettere in un piattino per intingervi le ciambelle prima di infornarle
(queste informazioni le ho aggiunte su richiesta il 23/3/2014)
In una capiente ciotola mescolare velocemente vino. olio e zucchero, a questo punto aggiungere la farina , il ievito e il sale e mescolare fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido ma non appiccicoso ( io lo paragono al didò la pasta modellabile con cui giocano i bambini per intenderci).
Lavorare un po' l'impasto per renderlo omogeneo (non troppo altrimenti indurisce in cottura) e a questo punto sistemarlo su un piano un po' infarinato tagliare dei pezzetti sufficienti a realizzare delle ciambelline della grandezza desiderata. Io le faccio abbastanza piccole di circa 3 cm di diametro.
Una volta formate le ciambelline passarle solo da un lato nel piattino con lo zucchero e disporle in una teglia imburrata e infarinata o ricoperta di carta da forno, poggiandole sul lato non zuccherato.
Cuocere in forno caldo a 200 ° per circa 15/18 20/25 minuti.
Devono diventare ben dorate e perdere la loro umidità in cottura . Diventare croccanti e friabili.
Devono diventare ben dorate e perdere la loro umidità in cottura . Diventare croccanti e friabili.
Sono buonissime se inzuppate leggermente nel vino, va bene anche un vino liquoroso tipo vin santo, ma vanno benissimo anche nel tè o nel latte .... oppure mangiate così come sono.... una tira l'altra.
con questa ricetta partecipo alla raccolta di crocedelizia - non rompete le uova