Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Pizza con mdp

Pizza con le acciughe

Il sabato sera per molti è tradizione mangiare  pizza, noi non siamo da meno, la adoriamo letteralmente. Io la mangerei anche a colazione :) .  Se riusciamo ad organizzare ci piace uscire a mangiarla con gli amici, a volte invece scegliamo la consegna a domicilio e altre ancora, come stasera, ricorriamo alla ormai insostituibile macchina del pane (mdp), con risultati più che soddisfacenti .




margherita



Ingredienti per 4 persone :

300 gr farina manitoba
400 gr farina 00
1 cubetto di lievito fresco (oppure 1 bustina di lievito di birra disidratato)
3 cucchiaini rasi di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
2 cucchiai di olio e.v.o.
acqua circa 280/300 ml dipende dall'umidità delle farine

Versate nel cestello della mdp gli ingredienti liquidi , lo zucchero e il lievito di birra.
Aggiungete poi la farina a e il sale e avviate il programma impasto della durata di 1 h e 1/2 ( in alcuni modelli indicato come programma impasto pizza). 
A volte c'è bisogno di aggiungere qualche cucchiaino di acqua o di farina a seconda del grado di umidità delle farine usate. 
Si deve formare una palla di impasto liscio, non appiccicoso.
Finito il programma otterrete un impasto morbido e ben lievitato e potrete formare 4 pizze  oppure due  teglie rettangolari (le tipiche placche da forno). 
Prima di procedere alla cottura (i tempi variano a seconda del tipo di forno che avete) io metto il pomodoro e  lascio riposare  nelle teglie per circa 15/20 minuti in modo da farle lievitare ancora un po' . 

Questa sera ho preparato la pizza ai funghi, la classica margherita e con le acciughe salate.

Dolcetti di halloween 2 . . . le ricette

Dopo le foto dei dolcetti di halloween vi posto le ricette, che sono molto semplici, veloci nella realizzazione . . . ci vuole solo un po' di pazienza con la decorazione finale, però  ne  vale la pena ! 
N. B. Per ognuna  di queste ricette ho citato la fonte da cui le ho tratte sia sito web che libro .

Dita mozzate

ingredienti :
si tratta della stessa pasta frolla della crostata al limone già postata in precedenza
però fondamentale non mettere il lievito per dolci nel'impasto e aggiungere un paio di cucchiai di farina in più, in modo tale da renderlo più consistente, altrimenti in cottura crescono troppo e perdono la forma di "vere dita"

per le unghie ho usato delle mandorle pelate "incollate" con della marmellata in cui avevo aggiunto qualche goccia di colorante rosso

poi ho cotto tutto in forno a 180° per circa 18/20 minuti

(per dare la forma di dita alla frolla mi sono ispirata a numerose ricette simili presenti nel web)


Ragnetti

ingredienti :
200 gr cioccolato fondente fuso a bagnomaria
80 gr zucchero a velo
100 gr  mascarpone
La ricetta delle praline al mascarpone è tratta dal sito di "Giallozafferano.it".
Per la decorazione :
fondente di marshmallow bianco 
girelle di liquirizia


Una volta sciolto il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciato raffreddare si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola si lasciano riposare in frigo per almeno due ore e poi si modellano delle palline ( prendendo l'impasto con le mani un po' umide perchè è molto appiccicoso) .
Per farle sembrare dei ragnetti ho aggiunto delle zampette fatte con dei filetti di liquirizia mentre gli occhi e le "zanne" sono realizzati con fondente di mashmallow . . . che avevo preparato qualche giorno prima.


Mummiette

ingredienti :
wurstel
pasta sfoglia
a piacere per decorare ketchup o senape

le mummiette sono semplici e rapidissime da realizzare
basta ritagliare delle strisce di pasta sfoglia larghe circa 1/2 cm e avvolgere tutto il wurstel cercando di lasciare scoperta una piccola parte (che rappresenta il viso della mummia) e cuocere in forno a 160° fino a doratura, si possono poi realizzare gli occhi della mummia con kethup o senape per rendere il tutto più realistico . . .

Cupcakes mostruosi

Cup cakes mostruosi 


ingredienti per 15 cup cakes

1 uovo 
250 ml latte intero
125 gr zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
125 gr di cioccolato fondente sminuzzato
50 gr olio ex. ver. oliva di buona qualità
250 gr farina
un pizzico di sale

Per la decorazione :
cioccolato fondente , cioccolato bianco e marsh mallow  fondente bianco (per la ricetta vai qui)

Ricetta dei muffin tratta da "Cotto e Mangiato" di Benedetta Parodi e modificata sostituendo il burro con l'olio d'oliva.

Mescolare l'uovo con lo zucchero amalgamando senza montare troppo il composto, poi unire l'olio d'oliva a filo , il latte e la farina a cui abbiamo aggiunto i due cucchiaini di lievito e il pizzico di sale. Mescolare rapidamente e versare negli stampi da muffin o cup cakes inseriti nella apposita teglia (o direttamente nella teglia per muffin imburrata e infarinata)
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti.

Ho poi sciolto del cioccolato fondente e l'ho spalmato sulla superficie dei tortini e infine ho realizzato le ragnatele con del cioccolato bianco fuso e fantasmini e teschi con  il fondente di mash mallow bianco .


Con questa ricetta partecipo al contest :
 



Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web