Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Piccatine di vitello al limone

Uffa! Ho sempre troppo poco tempo rispetto alle mille cose che voglio fare e così sono sempre in cerca di qualcosa di buono ma veloce da preparare, oggi sarò in giro a fare acquisti per Natale, quindi per pranzo preparerò delle semplici piccatine di vitello . . . 

Trovo che il gusto aspro del limone si sposa benissimo con la carne tenera e delicata del vitello e poi, elemento non trascurabile, ci vuole davvero un attimo !
Piccola nota negativa, indispensabile utilizzare una discreta quantità di burro (volendo si può sostituire con l'olio d'oliva, ma non è la stessa cosa).

Ingredienti per 4 persone :
6-8 fettine di vitello
qualche cucchiaio di farina
il succo di un limone filtrato con un colino e diluito con un paio di cucchiai di acqua
sale , pepe
40/50 gr di burro
prezzemolo tritato

Battere un po' le fettine di carne per renderle abbastanza sottili e infarinarle, intanto scaldare il burro in una padella antiaderente . Farvi rosolare le fettine a fuoco vivo per circa 5 minuti (finchè saranno ben cotte) girandole a metà cottura, a questo punto regolare di sale e pepe, togliere le fettine dalla padella e disporle in un piatto di portata.
Mettere nella  stessa padella il succo di limone filtrato e diluito con un po' d'acqua e lasciarlo rapprendere un po', versarlo poi caldo sulle piccatine e  guarnirle con prezzemolo tritato. 
Servire calde.




Focaccia di Recco





Un' ottima alternativa alla classica pizza è la "focaccia di recco" (http://focacciadirecco.it/) .
Quasi un piatto completo perchè  costituita da un impasto tipo pizza (ma senza lievito) e da un ripieno di formaggio fresco che può essere stracchino o crescenza (in Liguria viene usato un formaggio particolare).
La mia ricetta preferita per questa focaccia l'ho presa dal libro "Pane e roba dolce" delle sorelle Simili ed è questa :

Ingredienti
250 gr farina 00
125 g di acqua (circa)
25 g di olio d'oliva
3 g di sale
300 gr di stracchino
1-2 cucchiai di latte
a piacere 2/3 cucchiai di pecorino o parmigiano grattugiati

Si impastano tutti gli ingredienti tranne il formaggio in una ciotola, deve risultare abbastanza morbido, ma non appiccicoso. Si formano due filoncini e si fanno riposare per 15/20 minuti.
Intanto si mescola il formaggio con il latte e a piacere il pecorino o il parmigiano.
Poi col matterello si tirano i filoncini formando due rettangoli sottili abbastanza grandi da ricoprire una teglia 30X40 cm .
Si unge il fondo della teglia o si mette sotto la carta da forno e si dispone il primo rettancolo, poi si spalma sopra tutto il formaggio senza fuoriuscire dai bordi. Sopra si dispone l'altro rettangolo di pasta facendo aderire bene i bordi.
 A questo punto si spennella la superficie con olio d'oliva e si praticano dei fori sopra utilizzando la punta di un coltello e sollevando leggermente la pasta.

Ora basta infornare e cuocere a 210°c per 15-20 minuti.
 Io ne ho fatta una versione tonda perchè avevo formato due dischi di pasta anzichè due rettangoli.

Il risultato sarà una focaccia molto morbida e sottile che va tagliata a rettangoli con le forbici.

Muffin al cioccolato

muffin al cioccolato


Se siete golosi i muffin vanno sempre bene. 
A colazione per iniziare al meglio la giornata, a merenda per fare uno spuntino super goloso e anche come dessert a fine pasto.
Il classico dei classici è il  muffin al cioccolato! Pochi sanno resistere e come tutti i muffin è davvero facile e veloce da preparare.

Gli ingredienti per 12 pz. :
1 uovo
250 ml latte
3 cucchiaini di lievito per dolci
70 gr burro fuso
100 gr cioccolato fondente sminuzzato
250 gr farina 00
20 gr cacao amaro
........e già manca lo zucchero nella lista ingredienti!!
125 gr zucchero semolato


Procedimento :
Mescolare gli ingredienti liquidi in una ciotola e le polveri, il cioccolato a pezzetti e il lievito in un'altra ciotola.
A questo punto unire le polveri alla parte liquida mescolando gli ingredienti, giusto il tempo di rendere il composto omogeneo, non importa che sia perfettamente liscio, anzi, la caratteristica dei muffin è che vanno mescolati poco e il composto in genere rimane anche un po' grumoso.
Versare nella teglia per muffin imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180° per  circa 20 minuti.
Quando si saranno raffreddati spolverare di zucchero a velo o cacao amaro a vostro piacimento.

P.s. Fate attenzione perchè se usate dei pirottini troppo bassi verranno fuori più di 12 muffin . . . 

Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web