Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Ciambelline al latte


ciambelline al latte


In queste ultime settimane il tempo continua  a fare i capricci e spesso finisce che rimaniamo chiusi in casa senza sapere bene come occupare il tempo.
Oggi per esempio c'è un bel sole e fa anche caldo, ma soffia un vento antipatico e non è possibile uscire con i bambini.
Per vincere la noia abbiamo deciso di impastare e sfornare biscotti e dolci e chissà cos'altro ne verrà fuori.
Cominciamo con queste ciambelline classiche molto facili da preparare, la ricetta arriva da Antonella una amica della mia mamma, che è davvero molto brava ai fornelli.


Ciambelline al latte


Per circa 40 ciambelline :

260 gr di farina 00
1 uovo piccolo 
1 bustina di vanilina
1 pizzico di sale
1/2 bicchire di olio di semi di mais
1/2 bicchiere di latte
3/4 di bicchiere di zucchero 

Preparazione:
Ho versato tutti gli ingredienti in una capiente ciotola e li ho impastati velocemente, lavorandoli poi un po' su una spianatoia per rendere l'impasto omogeneo.
Poi, prelevando dei pezzetti di impasto ho formato le ciambeline passandole solo da un lato nello zucchero semolato.
La ho disposte su una placca foderata di carta da forno e cucinate a 190 °c per circa 20 minuti, infornandole nella parte medio alta, altrimenti cuociono troppo sul fondo.

Sono ciambelline molto friabili e con un sapore dolce e delicato, perfetto per i bambini.


Pollo al curry



pollo al curry con riso


Qualche giorno fa parlando di cibi preferiti con degli amici che avevamo ospiti a cena è saltato fuori "il pollo al curry".
Ad essere sincera, da quando ci sono i bambini,  è uno dei piatti bandito dalla nostra tavola perchè  molto speziato e anche un po' piccante. 
Però  mia mamma, che era presente e non l'ha mai mangiato, era molto curiosa di provarlo così oggi l'ho preparato per pranzo.

Con mio marito avevamo sperimentato  qualche volta la ricetta del pollo al curry fatto con delle miscele già pronte in commercio ( basta aggiungerle ai bocconcini di pollo rosolati, insieme a qualche cucchiaio di panna da cucina ed il piatto è pronto), ma non ci avevano mai entusiasmato più di tanto. 

Questa volta invece abbiamo preparato la versione un po' più elaborata con aggiunta di verdure che  è molto più buona, in più con il riso bollito è un ottimo piatto unico.

Ho preso spunto dalle indicazioni di Giallo Zafferano e del sito  La cucina italiana, naturalmente rielaborandole un pochino a mio piacimento.


Pollo al curry


Ingredienti per 4 persone:

800 gr di pollo tagliato a tocchetti
1 peperone
1 zucchina
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 carota
1 mela verde 
5-6 pomodorini tagliati a cubetti (circa 80 gr)
brodo di pollo q.b.
sale q.b.
olio d'oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
3 cucchiai di curry


300 gr di riso - meglio se basmati -


Preparazione:
In una padella abbastanza capiente e con i bordi un po' alti scaldare 3 cucchiai di olio d'oliva e rosolare il pollo per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e aggiungere 1 cucchiaio di curry. Salare e cuocere una decina di minuti  a fuoco moderato.

In una pentola intanto scaldare l'acqua per lessare il riso.


Lavare e tagliare a tochetti le verdure, a cubetti i pomodori e tritare finemente aglio e scalogno.


Togliere il pollo dal tegame e metterlo da parte.


Aggiungere nel fondo di cottura lo scalogno, l'aglio e i cubetti di pomodoro e farli rosolare un po'.

pollo al curri (foto 1)


Unire di nuovo i cubetti di pollo e aggiungere ancora un cucchiaio di curry  (foto 1), poi le verdure e la mela tagliate a tocchetti.
Salare e mescolare bene. Portare a cottura - ci vorranno una ventina di minuti - aggiungendo del brodo di pollo caldo per non far asciugare troppo il fondo di cottura (foto 2).
Unire ancora un po' di curry se il piatto vi piace molto speziato.

pollo al curry (foto 2)


Intanto che il pollo finisce di cuocere si può preparare il riso bollito, lessandolo in abbondante acqua salata e scolandolo bene una volta pronto.



Per completare si può aggiungere al pollo qualche cucchiaio di panna da cucina o di yogurt bianco  per rendere il piatto più cremoso (io non li ho messi).




A questo punto si mette del riso sul piatto e si versa sopra qualche cucchiaiata di pollo al curry ed è pronto!






pollo al curry con riso bianco





Biscotti alla crusca di grano.

biscotti alla crusca di grano


Oggi ero alla ricerca  di un'idea leggera e salutare per un biscottino da prima colazione.
In questo ultimo periodo ho esagerato con alcuni cibi troppo calorici ed è ora di darci un taglio, me lo ha chiesto stamattina la mia bilancia pesapersone!
Non è che proprio mi ha parlato, non sono ancora arrivata al punto di sentir parlare oggetti inanimati, anche se a volte credo di esservi molto vicina :)
Insomma, mentre mi pesavo, intanto che i due zeri del display diventavano due numeri che non avrei mai voluto leggere, sembrava che la bilancia mi guardasse sbattendo i suoi due "occhietti miopi" e mi implorasse di fare qualcosa per evitare che si trasformassero nel numero che è apparso subito dopo : quando il proprio peso diventa un'ossessione :D . . . . .

Un po' sconsolata  sono andata in cucina per fare colazione e gli ultimi  biscottini al cioccolato rimasti erano lì in bella mostra sul tavolo, nella solita scatola di latta,  ne avrei volentieri azzannati un paio perchè inzuppati nel latte e caffè sono proprio buoni.

biscotti alla crusca di grano
Però ho resistito alla tentazione, stoicamente,  e  ho mangiato le mie solite fette integrali, ripromettendomi di preparare appena possibile dei biscotti  magri e leggeri - non ne posso più di fette biscottate ho paura che tra un po' cominceranno a parlarmi anche loro :D 

E mentre ero in cerca della ricetta ideale su riviste libri e web ho visto che sulla scatola della crusca de' Il molino chiavazza c'era questa ricetta facile facile e mi è sembrata perfetta .


Ve la riporto così com'è scritta sulla confezione e poi aggiungo  le mie variazioni.

Biscotti ala crusca di grano


Ingredienti (per 4-6 persone) :


100 gr di crusca
100 gr di farina di grano tenero
50 gr di burro 
50 gr di zucchero
un uovo
un cucchiaio di miele
1 cucchiaino di lievito (sulla scatola non è specificata la quantità )

io ho aggiunto :
50 gr di frutti rossi essiccati
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Preparazione :

Sciogliere il burro in un tegame e aggiungere la crusca facendola tostare un po'- continuando a mescolare per un paio di minuti - poi
lasciare che si raffreddi.
Intanto sbattere l'uovo con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere il miele, la farina, il lievito, la crusca e i frutti rossi essiccati. Formare un impasto omogeneo e tirare una sfoglia di meno di mezzo cm col mattarello.
Con una formina tagliare dei biscotti e cuocerli in forno a 180°c per 15-20 minuti.

Per via dei frutti rossi presenti nell'impasto non sono riuscita a ritagliare delle forme perfette, dopo un po' mi ero stancata di ottenere dei fiorellini sbilenchi e allora ho preso un coltello e tagliato dei rettangoli . 

Insomma questi biscotti non è che sono i miei preferiti, non c'è il cioccolato ! Ma sono sicuramente più sfiziosi delle insipide fette biscottate integrali che mangio di solito.

biscotti alla crusca di grano

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Morena "Un dolce al mese"




Un dolce al mese - Sfida di Maggio  2012



Grazie a Margherita del blog  http://pninwonderland.blogspot.it/ per avermi donato il premio portafortuna  della coccinella che avevo già ricevuto, ma accetto con piacere perchè la fortuna non basta mai !!

E a  Chiara di  http://chiaralemiericette.blogspot.it/
per il premio



accetto con gratitudine e appena ho un minuto cerco di rispettare tutte le regole.
Come ho già detto, in questo ultimo periodo sono un po' presa da serie preoccupazioni che spero si risolvano presto per il meglio. Un grande abbraccio a voi che mi siete vicini anche solo virtualmente e a presto!! Flavia <3




Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web