Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Visualizzazione post con etichetta ricette dolci facili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette dolci facili. Mostra tutti i post

Torta stracciatella. . . pronta in 5 minuti !




Torta stracciatella





Torta stracciatella


Una torta facile facile, da preparare in pochi minuti, che farà felici grandi e piccini.
Potete prepararla con un mixer o una qualsiasi impastatrice, planetaria, robot da cucina . . . è buonissima.
Perfetta da intingere nel latte la mattina a colazione o per una merenda sana e nutriente .
Se avete poco tempo per cucinare, poca dimestichezza ai fornelli, ma volete una valida alternativa alle solite merendine confezionate io consiglio di cominciare con torte facili e gustose come questa torta stracciatella.
L'idea arriva da un libro di ricette allegato a un famoso robot da cucina,che io ho modificato a mio piacimento, ma si tratta di una classica torta base arricchita di cioccolato, come se ne trovano infinite altre sui libri di ricette e su internet.


E' senza burro e se sostituite la panna classica con una panna a base vegetale andrà benissimo anche per gli intolleranti alle proteine del latte.


Torta stracciatella

Ingredienti 

per una tortiera di 24 cm di diametro

240 g di farina 0
60 g di olio di semi di mais
125 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di panna 
1 bustina di lievito per dolci
70 g di cioccolato fondente sminuzzato o gocce di cioccolato
20 g di liquore io ho usato il rum
zucchero a velo per completare facoltativo


Preparazione


Sminuzzate grossolanamente il cioccolato fondente e tenetelo da parte.



Nel boccale dell'impastatrice o del robot da cucina versate la le uova, la panna, l'olio, la farina e lo zucchero. 

Impastate per 2-3 minuti abbastanza energicamente.
Unite il lievito ed il cioccolato.
Amalgamate ancora per qualche secondo.


Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata (o foderata di carta forno se non volete usare il burro) e cuocete a 180 °c per 40 minuti circa.



Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.



Servite tiepida o fredda spolverizzata di zucchero a velo.




Frollini alla panna


frollini alla panna



La mia volitiva e determinata figlia seienne il mese scorso, in occasione della festa del papà, ha deciso che voleva a tutti i costi preparare dei biscotti tutta sola e sapeva esattamente quali e come farli : i frollini alla panna  a forma di fiorellini!

Ha voluto preparali senza aiuto da parte mia ( a parte il peso degli ingredienti) dall'impasto, alla realizzazione finale. Io li ho poi solo cucinati : per usare il forno è ancora troppo piccola!

Devo ammettere che se l'è cavata molto bene e non vi dico la faccia felice del papà che mangiava i biscotti preparati solo per lui .

Ho deciso di postare questa ricetta adatta anche ai bambini perché può tornare utile se decidete di passare un po' di tempo a pasticciare in cucina insieme ai vostri piccoli, è un modo divertente e rilassante per trascorrere un po' di tempo lontani da tv e videogiochi.

Si tratta di una ricetta di frollini alla panna molto facile, ideale per bambini che vogliono improvvisarsi piccoli chef. 
E allora:  mani e manine in pasta e mandatemi le foto così le inserirò nella pagina "Provate da voi". 




Frollini alla panna

per 16 frollini diametro 6 cm

200 g di farina 0
60 g di zucchero semolato
55 g di burro
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale 
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
4 - 5 cucchiai di panna da montare non zuccherata

Attrezzi necessari
una ciotola 
un mattarello
un coppa pasta
un piccolo stampino a forma di fiorellino, farfalla o altro (facoltativo)



Preparazione

Versate la farina, lo zucchero, il sale e  il lievito in una ciotola e mescolate. Unite il burro tagliato a pezzetti e cominciate ad amalgamare con le mani. Per finire unite uovo e panna e formate un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Tirate l'impasto con il mattarello fino allo spessore di circa mezzo cm.

Con un coppa pasta di 6 cm di diametro ricavate 16 biscotti. Usate uno stampo più piccolo per fare dei piccoli fiorellini o farfalline da mettere al centro dei dischetti di biscotto.

Cuocete i biscotti in forno a 180°c per circa 15 minuti, finché saranno leggermente dorati, soprattutto intorno ai bordi.


Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web