Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Visualizzazione post con etichetta torta al cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta al cioccolato. Mostra tutti i post

Torta stracciatella. . . pronta in 5 minuti !




Torta stracciatella





Torta stracciatella


Una torta facile facile, da preparare in pochi minuti, che farà felici grandi e piccini.
Potete prepararla con un mixer o una qualsiasi impastatrice, planetaria, robot da cucina . . . è buonissima.
Perfetta da intingere nel latte la mattina a colazione o per una merenda sana e nutriente .
Se avete poco tempo per cucinare, poca dimestichezza ai fornelli, ma volete una valida alternativa alle solite merendine confezionate io consiglio di cominciare con torte facili e gustose come questa torta stracciatella.
L'idea arriva da un libro di ricette allegato a un famoso robot da cucina,che io ho modificato a mio piacimento, ma si tratta di una classica torta base arricchita di cioccolato, come se ne trovano infinite altre sui libri di ricette e su internet.


E' senza burro e se sostituite la panna classica con una panna a base vegetale andrà benissimo anche per gli intolleranti alle proteine del latte.


Torta stracciatella

Ingredienti 

per una tortiera di 24 cm di diametro

240 g di farina 0
60 g di olio di semi di mais
125 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di panna 
1 bustina di lievito per dolci
70 g di cioccolato fondente sminuzzato o gocce di cioccolato
20 g di liquore io ho usato il rum
zucchero a velo per completare facoltativo


Preparazione


Sminuzzate grossolanamente il cioccolato fondente e tenetelo da parte.



Nel boccale dell'impastatrice o del robot da cucina versate la le uova, la panna, l'olio, la farina e lo zucchero. 

Impastate per 2-3 minuti abbastanza energicamente.
Unite il lievito ed il cioccolato.
Amalgamate ancora per qualche secondo.


Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata (o foderata di carta forno se non volete usare il burro) e cuocete a 180 °c per 40 minuti circa.



Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.



Servite tiepida o fredda spolverizzata di zucchero a velo.




Tortino al cioccolato con cuore morbido





Oggi vi consiglio un dessert che potete preparare anche con largo anticipo e cuocere e servire all'occorrenza in poco più di 15 minuti. 
Si tratta di deliziosi tortini al cioccolato con cuore morbido e fondente, ricetta facile e veloce.
Ho già preparato e postato una ricetta di tortini al cioccolato, ma questa versione è una nuova elaborazione che ritengo più facile e veloce, che garantisce un risultato finale migliore.
Vi consiglio di prepararne almeno una dozzina e di tenerli in freezer così da poterli utilizzare ogni volta che avete bisogno, devono essere infornati senza essere scongelati.

tortino al cioccolato dal cuore morbido
Tortino al cioccolato con cuore morbido

per 8 tortini pirottini diametro 5-6 cm

Ingredienti

130 g cioccolato fondente 
100 g burro + q.b. per imburrare
2 uova 
70 g zucchero
30 g farina + q.b. per infarinare
vanillina facoltativa
la punta di un cucchiaino di cannella in polvere

per completare:
panna montata, zucchero a velo o a piacere gelato o mascarpone

occorrono pirottini in alluminio o in silicone 

Preparazione

Sminuzzate il cioccolato, versatelo in una ciotola, unite il burro a pezzetti e lo zucchero,lavorate a bagnomaria,facendo sciogliere e amalgamando delicatamente gli ingredienti.
Togliete la ciotola dal bagnomaria e, quando il composto è tiepido, incorporate le uova, la farina (vanillina e/o cannella facoltative)e un pizzico di sale e con l'aiuto di uno sbattitore elettrico montate un po' il composto.

Imburrate e infarinate 8 pirottini, riempiteli fino a 2/3 della loro capienza e disponeteli in freezer, lasciateli almeno 1h e mezza. 
Ancora meglio se lasciati congelare per un giorno intero.

Preriscaldate il forno a 220 °c.
Infornate i dolcetti e cuocete 12-15 minuti.
Sistemate i tortini sformandoli su piatti da portata, lasciateli freddare 5 minuti, l'interno rimarrà morbido e più caldo, quindi fate attenzione a non scottarvi. Potete cospargerli di zucchero a velo e accompagnarli con della panna montata zuccherata, del gelato o del mascarpone.

Torta semplice e soffice al profumo di nutella.


torta alla nutella



La ricetta di questa semplicissima torta al profumo di nutella arriva dal  libro della Parodi "Cotto e mangiato".

Avevo bisogno di una base per torta da decorare insieme a mia figlia, per collaudare un gioco che aveva ricevuto in regalo, doveva essere facile e veloce da realizzare e questa torta si è rivelata molto adatta allo scopo, semplicemente perfetta. 

Si tratta di una preparazione che si presta bene ad essere farcita e decorata, può essere una base per una torta di compleanno da preparare anche all'ultimo momento, ma è ottima anche se servita a colazione o merenda perchè morbida, leggera e profuma di cioccolato.

La nutella rappresenta l'unico ingrediente grasso inserito nell'impasto e non c'è bisogno di aggiungere burro o olio.

Le  dosi sono leggermente diverse dalla ricetta originale, ho diminuito lo zucchero e aggiustato di conseguenza la quantità di latte.


Torta semplice al profumo di nutella

ingredienti per una teglia di 24 cm di diametro

3 uova
130 g di zucchero 
180 ml di latte
3 cucchiai di nutella
160 g di farina
3 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero, aggiungete il latte e la nutella (potete sciogliere la nutella con qualche cucchiaio del latte che avete a disposizioneo), incorporate la farina setacciata insieme  al sale ed il lievito .
Versate in una teglia imburrata e infarinata, o ricoperta di carta forno, cuocete per 25-30 minuti.

Quando sarà fredda potrete dividerla a metà e farcirla con creme o altra nutella. 
Provatela anche senza ripieno, semplicemente spolverata di zucchero a velo.

 

 

Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web