Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post

Omini di pandizenzero express super facili super veloci

Omino di pandizenzero Gingerbread

Mancano pochi giorni a Natale e ho poco tempo e pochissima voglia di mettermi a pasticciare.
Ho cercato su internet ricette veloci per preparare gli omini di pan di zenzero o gingerbread man ne ho trovato tantissime, facendo un paio di prove e ispirandomi ad alcuni cosigli della bravissia Sonia Peronaci, ho elaborato la mia versione. 

Gli ingredinti sono simili alla mia ricetta tradizionale preferita degli omini, che preparo da oltre 10 anni ed è sempre molto apprezzata.
Mentre per il procedimento ho seguito il metodo della Peronaci, quello di usare un mixer da cucina, nel mio caso il bimby. 

Devo dire che il risultato è ottimo, vi consiglio di provare se avete poco tempo a disposizione e poca voglia di sporcare in giro, potete utilizzare qualunque mixer da cucina, non serve necessariamente il bimby. 


Biscotti pandizenzero



  Ingredienti 

  • 300 g farina 0 
  • 70 g zucchero di canna integrale (vanno bene anche altri tipi di zucchero verranno un po' piu dolci e meno scuri) 
  • 100 g di burro a tocchetti freddo di frigo 
  • 65 g di miele 
  • 1 pizzico di sale 
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci 
  • 1/2cucchiaino di bicarbonato 
  • 1 uovo e 1 tuorlo (tenere da parte l'albume per la ghiaccia
mix di spezie che a me piace così :
  • 2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere 
  • 1 pizzico di pepe nero 
  • 1 cucchiaino raso di cannella 
  • una grattata di noce moscata 
  • 1/2cucchiaino di cacao amaro 

  Preparazione 
  1. versare la farina nel boccale e aggiungere il burro freddo di frigo tagliato a tocchetti e avviare per 10 secondi (per il bimby vel.4) 
  2. aggiungere tutti gli altri ingredienti e avviare il mixer per altri 10 secondi (sempre vel 4 per il bimby) 
  3. compattare l,impasto su un piano leggermente infarinato, avvolgerlo nella pellicola o disporlo in un contenitore ermetico 
  4. lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti 
  5. stendere l'impasto spessore circa 4-5 mm e fare le formine desiderate 
  6. cuocere in forno statico per 12 - 13 minuti a 175 gradi 
  7. prima ditoglierli dalla teglia aspettare che si freddino altrimenti si romperanno 
  8. decorare con ghiaccia reale (la ricetta la trovate qui  nel blog)
Formine gingerbread pandizenzero


Polpette di tonno facili e veloci da preparare


polpettine di tonno




Vi capita mai di guardare l'orologio accorgervi che sono quasi le sette di sera e non avere idee per la cena?! A me capita spesso, e allora di corsa a cercare la scatoletta di tonno e a preparare una veloce insalatina per mettere a tacere la vostra coscienza e le lamentazioni della vorace e  famelica famigliola?!

Se vi mancano tempo, voglia e gli  ingredienti necessari per mettere in tavola qualcosa di meglio del menù "apri e versa" vi consiglio di sperimentare queste polpettine di tonno.

A noi piacciono molto. Trovo che si sposino benissimo con purè di patate o anche solo con patate lesse servite in insalata.

Si tratta di una ricetta molto veloce e facilissima da preparare. Va benissimo anche come idea svuota frigo per utilizzare avanzi di tono o pane raffermo.



Polpette di tonno facili e veloci da preparare

ingredietni per 4 persone

240 g di tonno in scatola all'olio d'oliva sgocciolato
120 g di pane ammollato nel latte
1 uovo
sale e pepe a piacere q.b.
1 cucchiaino raso di prezzemolo tritato


5-6 cucchiai di pangrattato per la panatura 
la punta di un cucchiaio di curcuma in polvere da unire al pangrattato
olio di arachidi per friggere

Preparazione

Sgocciolate il tonno, strizzate il pane e riducetelo in briciole e versate questi e tutti gli altri ingredienti, compreso l'uovo,  in una terrina. 
Salate e pepate a vostro piacimento, tenendo conto che il tonno in scatola è già abbastanza salato di suo.
Formate delle palline, della grandezza che preferite, e rotolatele delicatamente nel pangrattato.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e fate rosolare le polpette su tutti i lati.
Ponetele a sgocciolare su carta assorbente e servite calde.
Per rendere le polpettine più morbide e gustose potete aggiungere una patata lessa schiacciata con lo schiaccia patate (p.s. aggiunto il 12 marzo). 

Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web