Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post

Morbide crostatine assortite


crostatine assortite



Di solito a Natale preparo diversi tipi di biscotti da regalare ad amici e parenti (  qui alcune ricette ).
Quest'anno per variare un po' sul tema ho pensato di realizzare morbide crostatine  con marmellata e cioccolato.
A qualcuno le ho già regalate e devo dire che stanno avendo un gran successo perché ho ricevuto tanti complimenti, questo mi rende proprio felice.
Per preparare queste piccole crostatine ho utilizzato una pasta frolla leggermente diversa da quella che uso di solito per fare le crostate classiche, l'impasto infatti contiene meno uova e del lievito per dolci che lo rende più morbido e leggero.

Morbide crostatine alla marmellata e alla nutella

Ingredienti per circa 24 crostatine

300 g di farina 0
110 g di burro
1 uovo e 1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci
140 g di zucchero
buccia grattata di limone bio
un pizzico di sale

400 g di marmellata a piacere 
oppure 400 g di nutella

Preparazione

Impastate innanzitutto burro ammorbidito e farina. Unite poi tutti gli altri ingredienti, amalgamate bene e formate una palla, avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigo a riposare per almeno mezz'ora.
Tirate una sfoglia alta circa 3-4 mm e ricavate dei dischi di 4-5 cm di diametro. Disponeteli negli stampi monoporzione, riempite con un cucchiaino di marmellata o nutella e a piacere completate con delle striscioline di pasta o con dei fiorellini . 
Cuocete in forno statico per circa 15 minuti.
Una volta fredde inseritele nei pirottini di carta usa e getta.



Hamburger vegani di melanzane e legumi



hamburger vegani di melanzane e legumi





Una valida alternativa vegetale al solito hamburger di carne per chi vuole ridurre  o eliminare dalla propria dieta cibi di origine animale, ma anche per tutti quelli che amano variare e sperimentare gusti nuovi.

Hamburger vegani di melanzane e legumi


Ingredienti per 4 persone

200 - 250 g di polpa di melanzana cotta
(2 melanzane medio piccole o 1 grande)
125 g di fagioli rossi 
125 g di fagioli borlotti
6 - 7 cucchiai di pan grattato
sale q.b.
spezie e odori a piacere 
olio e. v. di oliva q.b.

Preparazione :

Lavare ed asciugare le melanzane.
Porle in un recipiente adatto al microonde e , utilizzando uno stuzzicadenti, praticare alcuni fori sulla loro superficie .
Cuocere nel microonde alla massima potenza per 2-3 minuti. Lasciarle riposare per 5 minuti.
Tagliare in due le melanzane e raccogliere la polpa in una ciotola aiutandosi con un cucchiaio.

Sciacquare e sgocciolare i fagioli e unirli alla polpa di melanzane.

Aggiungere delle spezie tipo origano e pepe e degli odori, prezzemolo e basilico tritati.

Passare tutto nel mixer, tritando e facendo amalgamare bene il tutto.

Raccogliere il composto e unirvi poco sale, due cucchiai di olio extra vergine di oliva e 3-4 cucchiai di pangrattato. 
Se la consistenza risultasse troppo molle e appiccicosa unire ancora un po' di pangrattato, ma senza esagerare, deve rimanere morbido altrimenti gli hamburger diventeranno sabbiosi e troppo asciutti.
Con le mani leggermente inumidite formare delle crocchette piatte tipo hamburger e passarle nel pangrattato. Disporle in una teglia foderata di carta da forno, versarvi sopra dell'olio d'oliva a filo e cuocere in forno a 200 °c per circa 15 minuti, o finché saranno dorati. 
Servire calde o tiepide.



Maionese vegana fatta in casa in due minuti !!



maionese vegana ( foto 1 )




La maionese è una salsa buonissima, non trovate? 
Ci sono alcuni piatti che senza maionese perdono tutto il loro "fascino" : le patatine fritte per citarne il primo che mi viene in mente.

Ieri sera contravvenendo a tutti i buoni propositi salutistici degli ultimi tempi ho preparato dei panini con hamburger.

panini con hamburger  fatti in casa




Ho fatto in casa tutto : i panini (foto 2 - ricetta qui) , gli hamburger con carne di manzo razza piemontese, sono anche andata al mercatino del biologico ed ho comprato della buonissima iceberg da aggiungere , per finire ci voleva una bella cucchiaiata di maionese e a quel punto . . . .  ho scelto di preparare la maionese vegana (foto 1).
Vi assicuro che bastano due minuti ed è pronta, se saprete dosare bene i vari ingredienti i vostri commensali quasi non si accorgeranno della differenza.

E' perfetta sia per chi sceglie di non mangiare cibi di origine animale che per gli intolleranti o allergici alle uova.

Attrezzatura occorrente : minipimer con il suo bicchiere.

 

Maionese vegana

 

ingredienti per circa 120-130 g di maionese



50 ml di latte di soia fresco di frigo
80-90 ml di olio di semi di mais
1 cucchiaino di senape
2 cucchiaini di succo di limone
1 cucchiaino di aceto bianco 
sale q.b.

Preparazione


Versare il latte nel bicchiere del minipimer, unire succo di limone e aceto, un pizzico di sale e mescolare, lasciar riposare 5 minuti. 

Se vi piace un sapore più deciso potete aumentare un po' la quantità di succo di limone e aceto a vostro piacimento.

Frullare con il minipimer versando l'olio a filo .
 

Continuare a frullare finchè la salsa avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa. 
Completare aggiungendo la senape e la vostra maionese è pronta.





Di nuovo assente causa forza maggiore.

Chi passa dal mio blog di tanto in tanto sa che in questo periodo ho qualche problema con la mia piccola che non sta bene.  
E' di nuovo in ospedale e spero che questa volta riescano almeno a capire che cos'è che la fa stare male.
Torno appena possibile, mi mancate tutte/i!  
A presto!! Flavia.

Un abbraccio a tutti !

Oggi niente ricette, solo tanta preoccupazione :(
Per qualche giorno non potrò pubblicare ricette perchè ho altri problemi da risolvere.
Tornerò appena possibile  a condividere ricette e consigli con tutti voi, intanto vi abbraccio tutti!
Chi mi conosce personalmente sa di cosa parlo, agli altri racconterò quando il momento critico sarà passato. 
Intanto vi ringrazio per la vicinanza e la comprensione .
A presto , Flavia.

The versatile blogger



Mi è arrivato da parte delle ragazze del blog Mani in pasta quanto basta un simpatico "regalino virtuale" che ho molto apprezzato soprattutto perchè è il primo che ricevo da quando ho aperto il mio blog. Le ringrazio moltissimo e approfitto per ricambiare e inviare il "regalo" ad altri blogger che penso meritino di essere menzionati. Accanto ad alcuni nomi di blog  più noti che hanno numerosi follower  credo sia giusto dare visibilità anche a chi, come me, porta avanti il suo progetto incurante (ma non indifferente) del numero di follower che ha e lo fa innanzitutto per la passione di cucinare che gli scorre nelle vene . . . . . . .

Il giochino prevede anche di parlare di sette cose che ci riguardano e  . . vediamo . . . cosa posso dire:
- la cucina è la stanza della casa che sento più mia
- quando sono nervosa cucino, quando sono felice cucino, quando sono triste cucino . . . . etc, etc ; 
- credo fermamente che le migliori amicizie nascono e crescono intorno a una tavola imbandita
- amo la vita e  cerco di rispettarla in tutte le sue forme
- dico sempre quello che penso, ma prima cerco di contare fino a dieci (non sempre ci riesco)
- detesto la superficialità ma voto decisamente per la semplicità
- non mi stanco mai di provare nuovi cibi

e adesso l' elenco dei blog a cui va il mio "regalo", ce ne sarebbero molti altri, ma non posso metterli tutti :

  1. Bperbiscotto
  2.  http://atuttacannella.blogspot.com/
  3.  http://atavolainsieme.blogspot.com/
  4. http://saporidielisa.blogspot.com/ 
  5.  http://idesideridimarta.blogspot.com/
  6. http://ivanaincucina.blogspot.com/ 
  7. http://lapasticcioneria.blogspot.com/ 
  8. http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/ 

Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web