Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Biscotti di frolla perfetti per essere decorati .

Biscotti di frolla decorati con la glassa (foto 1)



I biscotti di frolla  decorati sono perfetti per tantissime occasioni.
Si possono ritagliare e decorare in mille modi diversi e sono estremamente scenografici, oltre che buonissimi da mangiare.

Si possono conservare per diversi giorni chiusi nelle scatole ermetiche. Potete addirittura surgelarli.


La mia ricetta  e le regole che seguo per preparare i biscotti di frolla da decorare si ispirano  a quelli del blog cakemania , a cui ho apportato lievi modifiche .

Regole per biscotti di frolla perfetti per essere decorati.


Quelle che seguono sono regole basilari universalmente riconosciute che bisogna rispettare per ottenere dei biscotti  di frolla  perfetti per essere decorati ( con la ghiaccia reale o la pasta di zucchero), esse sono necessarie affinchè il risultato sia equilibrato sia nell'aspetto che nel gusto :


- frolla povera di grassi e non troppo dolce (per bilanciare la dolcezza della glassa/copertura);

- zucchero a velo al posto del semolato per una superficie più liscia;

- spessore di almeno 5 mm (affinchè il biscotto sia ben solido anche dopo la decorazione);

- cottura breve , con superficie chiara e bordi leggermente dorati.

E questa è la ricetta .

Ricetta .

 

Biscotto di pasta frolla da decorare 

(per circa 20 biscotti di 5 cm di diametro)


Ingredienti :

1 uovo e 2 tuorli  (tenere da parte gli albumi per la glassa)
400 g di farina 00
200 g di farina manitoba
160 g di zucchero a velo
200 g / 250 g di burro
1 cucchiaio di miele (facoltativo)
1 bustina di vanillina (facoltativo)
1 pizzico di sale

Preparazione :

Se si utilizza un mixer si possono versare tutti gli ingredienti, compreso il burro a pezzetti, nel bicchiere ed azionare le lame ad intermittenza finchè inizia a raggrumarsi e raccogliersi verso il centro. 
Nel caso si proceda a mano si versa tutto in una ciotola e si lavora con le mani.
L'impasto va poi lavorato su un piano di lavoro leggermente infarinato  per compattarlo bene. 
Si avvolge nella pellicola trasparente e si lascia riposare in frigo per almeno 30'.
Una volta trascorso il tempo di riposo si riprende l'impasto e si lavora un poco con le mani per ammorbidirlo .

Si tira una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm  e si ricavano i biscotti ritagliandoli con le formine desiderate, che devono essere un po' infarinate per non rovinare i biscotti.

Questi si adagiano delicatamente su una placca da forno ricoperta di carta forno e si cucinano a 180 ° c per circa 10 minuti posizionandoli nella parte medio alta del forno, cioè un po' più sù del centro. 

fondo dei biscotti di frola da decorare (foto 2)


Quando i bordi diventano leggermente dorati sono pronti per essere sfornati. La superficie deve rimanere piuttosto chiara.


Il fondo dei biscotti invece diventa un po' più scuro (foto 2).

Dopo averli sfornati si attendono un paio di minuti, poi vanno  adagiati su una grata dove devono rafreddare per evitare che la cottura vada avanti.


Per la decorazione dei biscotti con ghiaccia reale realizzarò a breve un nuovo post, per ora mi limito a precisare che la glassa per la decorazione dei biscotti deve essere abbastanza consistente, un po' di più della ricetta che trovate qui, meglio se si unisce un po' di cremor tartaro che agevola il processo di solidificazione.

Peperoncini rossi tondi ripieni di tonno


peperoncini rossi tondi ripieni di tonno


Oggi finalmente trovo il tempo di rimettere mano al mio blog dopo tante settimane di assenza. Ho tante ricette "pronte nel cassetto" e tante foto scattate negli utlimi mesi, una alla volta cercherò di postare le più interessanti .
Voglio cominciare con i peperoncini rossi tondi piccanti ripieni di tonno che mi ha insegnato a fare la mia mamma.


Anche quest'anno l'orto dei nonni ha dato i suoi bei frutti, nonostante per un periodo sia rimasto praticamente abbandonato a se stesso e alla furia degli elementi, causa forza maggiore. 

Fra le varie produzioni sopravvissute all'incuria  e ai violenti temporali estivi, seguiti da giornate di caldo africano,  c'erano dei fantastici peperoncini rossi tondi piccanti. 
Il modo migliore per conservare la fragranza di questi peperoncini per tutto l'anno è riempirli di tonno e metterli sott'olio.

Si tratta di una ricetta semplice anche se richiede diverse fasi di preparazione e per questo è un po' lunga.

Ingredienti per 4 vasetti da 250-280 g netti


60 peperonci rossi tondi piccanti
400 g di tonno sott'olio sgocciolato
20 capperi sotto sale lavati ed asciugati
10 filetti di alici sott'olio
2 l di vino bianco
1 l di aceto di vino bianco

4 vasetti di vetro da circa 400 ml lavati e sterilizzati
1 l di olio di semi di mais


Preparazione :

La sera prima : 
lavare ed asciugare i peperoncini;
con un coltello per pulire le verdure tagliare la calotta dai peperoncini , svuotare poi ognuno di questi  dai semi facendo attenzioe a non romperne la buccia;
mettere a bollire vino ed aceto in una capiente pentola ;
quando bolle tuffarvi i peperoncini e lessarli per 5 minuti;
scolare e metterli ad asciugare capovolti su carta da cucina assorbente, lasciandoli cosi per qualche ora, meglio se per un'intera notte.

peperoncini rossi tondi piccanti


Preparazione del ripieno:
Aprire e sgocciolare il tonno, sminuzzarlo con una forchetta e metterlo in una ciotola. Tritare assieme capperi e acciughe e unirli al tonno. Amalgamare bene il tutto.

ripieno per peperoncini rossi piccanti


Riempire ogni peperoncino con questo composto utilizzando un cucchiaino per lavorare meglio. Sistemarli in un vasetto con la parte aperta rivolta verso l'alto, in modo che il ripieno non fuoroesca e cercando di ridurre al minimo lo spazio tra un peperoncino e l'altro per evitare che si formino bolle d'aria.

peperoncini rossi tondi ripieni di tonno


Riempire i vasetti con olio di semi fino quasi all'orlo e tapparli.
Conservare in luogo fresco e asciutto, preferibilmente al buio. l'ideale è tenerli in frigo. Potete conservarli così chiusi per diversi mesi.

Visto che questo tipo di preparazione non prevede una ulteriore sterilizzazione dopo l'invasamento è bene fare molta attenzione all'igiene delle mani, degli strumenti e dell'ambiente in cui vengono prodotti per ridurre al minimo i rischi di intossicazioni alimentari.


Ciambellone salato




Da troppi giorni mi riproponevo di tornare a pubblicare ricette sul mio blog dopo la lunghissima pausa estiva senza però riuscirci.
Magari vi racconto più avanti come mai ci ho messo tanto a tornare a scrivere : diciamo solo che ho trascorso un'altra estate decisamente complicata.


Ma questo è un blog di cucina e quindi innanzitutto parliamo di cibo.
La ricetta che vi propongo è perfetta da preparare in anticipo sia per cene tra amici che per buffet freddi, come ad esempio banchetti o feste di compleanno.
Richiede qualche ora per la lievitazione quindi bisogna pensarla in anticipo.
A dispetto dei tempi di lievitazione posso però rassicuravi sul livello di difficoltà, infatti si tratta di una ricetta facilissima da preparare.


Ciambellone salato


Ingredienti per una tortiera da ciambella diametro 26 cm :


Primo impasto :
500 g di farina 00
1 cubetto di lievito di birra o una bustina di l.b. secco
50 g burro ammorbidito
5 uova medie
250 ml latte tiepido
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio di semi (mais)

da aggiungere in un secondo momento :

150 g di wurstel o prosciutto cotto a cubetti
150 g di salame a cubetti
150 g di scamorza grattugiata o tagliata a cubetti molto piccoli

Preparazione :

Preparare il primo impasto, usando una impastatrice o a mano, mescolando e lavorando insieme tutti gli ingredienti della prima parte della ricetta come si fa per il pane o la pizza e lasciarlo lievitare in una ciotola leggermente unta, coperto da un panno, per almeno un'ora e, comunque, fino al raddoppio di volume.

Una volta lievitato aggiungere all'impasto i cubetti di formaggio e salumi : si possono variare le dosi dei cubetti di salumi che si preferiscono; io ad esempio non ho utilizzato il salame aumentando la quantità di cotto e wurstel.

A questo punto imburrare e infarinare una teglia da ciambellone del diamentro di 26 cm e  riempirla con il composto.
Lasciar lievitare la torta finchè raggiunge il bordo della teglia e cuocere a 180 °c per 40-45 minuti, finche diventa dorata in superficie.

Servire tagliata a fette, tiepida o fredda.






Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web