Cerca nel blog

Traduci - seleziona lingua

Torta semplice di compleanno

torta semplice di compleanno


Qualche giorno fa mio figlio ha compiuto undici anni e per l'occasione ho preparato una semplice torta di comleanno realizzata col poco tempo che avevo.
Eravamo a casa dei miei (per un'altra occasione speciale) ed era anche il giorno in cui dovevamo partire per tornare a casa quindi non vi dico che "corse". 
Quando la sera prima avevo detto a Fede che forse non sarei riuscita a preparargli una torta  aveva commentato con un  "non fa niente mamma " con una  espressione del viso diceva tutta un'altra cosa....  dovevo assolutamente trovare anche il tempo di festeggiare il mio "piccolo" <3 .
Il mattino dopo in quattro e quattr'otto  ho preparato questa tortina  semplice semplice e lui era strafelice .... quando ha soffiato le candeline aveva un grosso sorriso che gli illuminava il viso.

Per preparare una tortina di 24 cm di diametro vi occorrono:

- per il pan di spagna
5 uova
150 gr di zucchero
150 gr di farina
1 bustina di vanillina o i semi di mezzo baccello di vaniglia

- per la farcia:
200 gr di nutella
100 gr di panna montata zuccherata

- per la bagna :
150 ml di latte 
2 cucchiai di nesquik

per la copertura:
150 ml di panna montata
confettini colorati 
colorante azzurro o altro colore a piacere

Preparazione:
Il pan di spagna lo preparo sempre al solito modo seguendo il procedimento riportato qui .

Una volta che il pan di spagna è diventato freddo l'ho tagliato a metà e bagnato con latte e cacao, ho poi preparato una farcia mescolando delicatamente la panna montata con la nutella e l'ho riempito. 
A questo punto ho ricoperto tutta la superficie  e i bordi con della panna montata (tenendone da parte qualche cucchiaio che ho colorato di azzurro per la scritta e i ciuffettini decorativi)  . Ho ricoperto i bordi con i confettini colorati e  poi aiutandomi con una sacca da pasticcere ho realizzato la scritta e la semplice decorazione.

Anche se si tratta di una torta dell'ultimo minuto e per niente  elaborata,  per me l'importante era festeggiare Fede e farlo felice e credo proprio di esserci riuscita.
Il sapore  poi era delicato e allo stesso tempo molto gustoso (con un ripieno di panna e nutella !).

torta semplice di compleanno



Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza :




Colombine in volo




Le sorelle Simili sono una garanzia in quanto a ricette semplici e genuine e spesso traggo spunto dalle loro pubblicazioni per preparare prodotti levitati di sicura riuscita come queste colombine.
La ricetta la tenevo d'occhio da un po' sul loro libro "Pane e roba dolce"  e non vedevo l'ora di avere l'occasione di provarla.  
Oggi, vista l'aria primaverile che si respira, con la mente si pensa già a Pasqua e tutti i piatti deliziosi che si preparano in questo periodo ed ho voluto iniziare con qualcosa di semplice e sfizioso: con dei biscotti ottenuti da un impasto con il quale si possono preparare anche ciambelle e altri prodotti da forno (mi riferisco all'impasto base senza aggiunta di frutta secca).

Ingredienti per 12-15 pz
500 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
175 gr di margarina
150 gr di zucchero semolato
25 ml di latte
1 cucchiaino di miele
un pizzico di sale
2 uova 
100 gr di uva sultanina ammollata
100 gr di noci e nocciole tostate e tritate grossolanamente
una dozzina di ciliegie candite o frutti rossi essiccati (io ho usato i mirtilli rossi)
2 cucchiai di olio d'oliva

noci e nocciole tostate e leggermente tritate

Preparazione:
Si fa una fontana e si versano nel centro tutti gli ingredienti tranne l'uvetta e il lievito (io ho usato una grande ciotola per non spargere farina ovunque). 
ingredienti per le colombine

Si impasta rapidamente senza lavorare troppo con le mani perchè questo impasto è simile alla pasta frolla e più si lavora più si rischia di farlo indurire in cottura. Dopo aver mescolato un po' si aggiunge l'uvetta e il lievito e si forma più velocemente possibile una palla. Io l'ho lasciata riposare un quarto d'ora in frigo anche se la ricetta originale non lo richiedeva.
A questo punto si cerca di ricavare dei filoncini formando una specie si S e poi si aggiungono ai lati due salsicciotti più piccoli modellandoli a mò di ali per dare la forma di colombe. 
Per fare l'occhio della colombina si possono usare dei pezzetti di ciliegie candite o altri frutti essiccati. 
Vanno poi spennellate con dell'uovo sbattuto e infornate a 170°C per circa 20-25 minuti finchè sono leggermente dorate.

colombine pasquali



La ricetta originale delle "Simili" è la seguente: 
( ma come ho detto io ne ho fatto una mia versione secondo il mio gusto, la scrivo per chi vuole provare la versione senza modifiche).

Ingredienti:
1 kg di farina 00
300 gr di zucchero
50 gr di latte
350 gr di burro
50 gr di strutto
150 gr di uva sultanina ammollata e strizzata
100 di scorza d'arancio candita tritata al mixer
100 gr di mandorle spellate
4 uova intere
2 bustine di lievito
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino raso di miele
mandorle tritate per guarnire
amarene o ciliegie candite
1 uovo per spennellare

Con questa ricetta partecipo al contest di about food  "Pasqua lievitata" 




Palline al cacao




Buona domenica a tutti!
Dopo una settimana di assenza, torno con una ricetta facile e veloce che ho sperimentato per la festa di compleanno del mio Fede che ha compiuto ben  undici anni!
Naturalmente c'erano anche altri dolci, ma ho bisogno di qualche giorno per riorganizzare le idee perchè siamo stati via, sono andata a conoscere il mio nuovo "piccolo-grande amore" Edo (il mio nipotino) nato il 23 febbraio pesa 3.900 gr : è bellissimo! Grazie alla mia sorellona per avermi reso di nuovo zia.

Insomma avrete capito che la settimana appena trascorsa è stata ricca di eventi importanti, però adesso è proprio ora di tornare alle mie care ricettine.

Per preparare circa 25-30 palline al cacao occorrono :
250 gr di biscotti secchi
200 gr di mascarpone
100 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
100 gr di cacao amaro
1 bicchierio di rum
2 tuorli d'uovo


Preparazione:
Lavorare burro ammorbidito, mascarpone e tuorli d'uovo amalgamando bene tutto. Sbriciolare i biscotti in una ciotola e unirvi il composto di burro e  mascarpone. Aggiungere cacao e rum e amalgamare bene il tutto.  Lasciare in frigo per un paio d'ore in modo che solidifichi un po' così da poterlo lavorare meglio.
Una volta raffreddato l'impasto formare delle palline e rotolarle nel cacao amaro o nelle codette di cioccolato, metterle nei pirottini e lasciarle ancora in frigo fino al momento di servirle.


Trovi le mie ricette su gustosaricerca

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Petitchef

Ricette di cucina

Riconoscimento Net-parade

sito web